Per l’incontro on line di mercoledì 11 dicembre, sul tema “A.I. regulation: perché sì e perché no”, riportiamo in calce il link per il collegamento, che inizierà alle 18.
Vi ricordiamo che sarà una chiacchierata informale, in cui non ci saranno relazioni, ma si introdurrà il tema e ne parleremo insieme, raccontando eventuali esperienze, punti di vista, e condividendo le nostre idee: cosa pensate dell’approccio regolamentario normativo dell’Unione Europea, e del suo impatto sullo sviluppo del mercato digitale nel nostro Paese, o più in generale in Europa ?
Da una parte importanti normative, talvolta fondamentali per la tutela dei diritti fondamentali dell’individuo, o comunque necessarie ad un più corretto svolgimento della attività imprenditoriale nella società dell’informazione, in considerazione della tutela di utenti e consumatori; dall’altra onerosi obblighi alle imprese, aventi fonte in centinaia di pagine di norme che potrebbero “tagliare fuori” i cittadini UE da opportunità concesse agli utenti che vivono in altre parti del mondo (il riferimento è certamente al recente “A.I. Act” - Regolamento 2024/1689 -, ma anche alle disposizioni di altri importanti Regolamenti, come il “G.D.P.R.”, 2016/679; il “Data Governance Act”, 2022/868; il “Digital Market Act”, 2022/1925; il “Digital Service Act”, 2022/2065; il “Data Act”, 2023/2854). Chi deve prevalere, tutela o mercato ? Oppure è possibile una terza via ?
Ne parleremo insieme domani, occasione anche per farci gli auguri di Natale e ricordare una nostra cara amica e socia, Angela Viola, scomparsa prematuramente nel 2020.
Questo il link per l’incontro
https://uniroma1.zoom.us/j/84476152749
Vi aspettiamo !
Gianluigi Ciacci
Presidente ANDIG